Cos'è la GINNASTICA RITMICA?
La ginnastica ritmica è una disciplina femminile individuale e di squadra, che prevede l’utilizzo di 5 piccoli attrezzi, fune, cerchio, palla, clavette e nastro, e si avvale di un accompagnamento musicale che caratterizza profondamente questo sport, fondendo insieme danza, ginnastica, eleganza e fantasia.
Le caratteristiche di questo sport permettono alle atlete di sviluppare capacità coordinative, reattive, flessibilità ed espressività corporea.
La ginnastica ritmica garantisce uno sviluppo motorio adeguato ad ogni bambina, attraverso un percorso funzionale che parte dai corsi del Giocaginnastica, prosegue con gli avviamenti e, per le atlete che mostrano capacità fisiche e tecniche adatte, è possibile intraprendere una carriera agonistica.
Le caratteristiche di questo sport permettono alle atlete di sviluppare capacità coordinative, reattive, flessibilità ed espressività corporea.
La ginnastica ritmica garantisce uno sviluppo motorio adeguato ad ogni bambina, attraverso un percorso funzionale che parte dai corsi del Giocaginnastica, prosegue con gli avviamenti e, per le atlete che mostrano capacità fisiche e tecniche adatte, è possibile intraprendere una carriera agonistica.
...La GINNASTICA RITMICA a Monteveglio...
Questa
splendida disciplina è approdata a Monteveglio solo pochi anni fa ma ha iniziato immediatamente a
diffondersi tra le nostre bambine e ragazzine. Ora abbiamo una squadra variegata composta da oltre 50 atlete, alcune delle quali stanno iniziando ad approcciarsi alle prime gare. Nell'estate 2013 abbiamo partecipato ai campionati nazionali CSI di Lignano Sabbiadoro.
Chi la insegna?
SARA, coordinatrice
insegna nel settore della ginnastica ritmica da 14 anni, dopo una carriera agonistica iniziata a 5.
Terminata la carriera sportiva, consegue vari titoli fra cui TECNICO NAZIONALE UISP e GIUDICE NAZIONALE UISP.
Tra le esperienze formative più interessanti vi sono la Gymnaestrada, manifestazione mondiale non competitiva di ginnastica che si svolge ogni 4 anni in tutta europa.
Fa parte del team nazionale uisp che organizza le manifestazioni in tutta Italia del B-side experience ( gare coreografiche in cui sono coinvolti gli atleti dei Kataklò e la loro direttrice tenica Giulia Staccioli)
Ha frequentato scienze motorie, e conseguito altri attestati tra cui ISTRUTTORE PILATES FIF, ISTRUTTORE ACQUAGYM, ISTRUTTORE POSTURALE E GINNASTICA DOLCE.
Carlotta, classe 19
Ha praticato ginnastica ritmica dal 1993 al 2011.
Ginnasta
a livello agonistico ha partecipato a gare provinciali, regionali e
nazionali. Collabora
con la nostra Polisportiva dall'anno scorso, quando ha aiutato il
gruppo delle ginnaste agoniste a preparare le gare regionali e
nazionali.
Erica, classe 19
Ha praticato ginnastica ritmica dal 1993 al 2011.
Quanto costa?
* frequenza monosettimanale 70,00 € a quadrimestre
(da ottobre a gennaio e da febbraio a maggio)
* frequenza bisettimanale 115,00 € a quadrimestre
(da ottobre a gennaio e da febbraio a maggio)
+ tessera ANNUALE della polisportiva monteveglio (10,00 €) valida per usufruire di tutti i servizi offerti dalla nostra associazione
+ tessera ANNUALE UISP (5,00 €) valevole come assicurazione di base
* gruppo agonistico 150,00 € a quadrimestre
(da ottobre a gennaio e da febbraio a maggio)
+ tessera ANNUALE della polisportiva monteveglio (10,00 €) valida per usufruire di tutti i servizi offerti dalla nostra associazione
+ tessera ANNUALE UISP (5,00 €) valevole come assicurazione di base
Nessun commento :
Posta un commento