Cos'è il PATTINAGGIO ARTISTICO a ROTELLE?
Nato come alternativa al più celebre equivalente su ghiaccio, il pattinaggio artistico a rotelle è una disciplina individuale molto completa che unisce una grande preparazione tecnica e atletica ad una componente artistica altrettanto importante.
E' uno sport che si può iniziare fin da piccolissimi (consigliato a partire dai 4 anni) perchè contribuisce a sviluppare nel bambino equilibrio e coordinazione oltre a garantire uno sviluppo armonioso del corpo. Naturalmente per i più piccoli l'attività viene proposta come gioco così che essi possano prendere confidenza con l'attrezzo e allo stesso tempo apprendere i rudimenti della disciplina.
...Il PATTINAGGIO ARTISTICO a ROTELLE a Monteveglio...
Il pattinaggio artistico a rotelle è approdato a Monteveglio 4 anni fa. Nonostante una pista poco appropriata per l'attività, l'entusiasmo intorno a questo sport è stato subito tantissimo e in pochi anni siamo arrivati ad avere oltre 30 bambine iscritte. Quest'anno, grazie all'importante contributo della Polisportiva Savignese (che vanta un'esperienza pluri decennale in questo settore) inizieremo a prendere parte alle prime gare.
Chi lo insegna?
Federica, classe '85
Tra le mille attività che svolge abitualmente, in una vita precedente ha vissuto per il pattinaggio artistico a rotelle, e in particolare per la disciplina della coppia artistico. Tesserata con la Polisportiva Savignese, grazie a tanti sacrifici è entrata nella Nazionale Italiana all'età di 12 anni e, dopo numerori successi a livello internazionale, è diventata campionessa del mondo juniores nel lontanissimo 2001 in coppia con il suo partner Davide.Dal 2010 ha fatto conoscere questo sport alle piccole montevegliesi.
Nicole, classe 1996
Una grinta e una forza d'animo pazzesche, unite ad una passione autentica per il pattinaggio artistico fanno di lei, seppur giovanissima, un'allenatrice in piena regola. Nonostante tanti infortuni, ha avuto una splendida carriera da atleta durante la quale ha vestito la maglia azzurra arrivando a partecipare ai Campionati Europei di categoria.
Ha conseguito il primo livello UISP come allenatrice.
* frequenza bisettimanale 100,00 € a quadrimestre
Eleni, classe 1993
Quanto costa?
* frequenza monosettimanale 60,00 € a quadrimestre
(da ottobre a gennaio e da febbraio a maggio)
* frequenza bisettimanale 100,00 € a quadrimestre
(da ottobre a gennaio e da febbraio a maggio)
+ tessera ANNUALE della polisportiva monteveglio (8,00 €) valida per usufruire di tutti i servizi offerti dalla nostra associazione
+ tessera ANNUALE UISP (5,00 €) valevole come assicurazione di base
+ tessera ANNUALE della polisportiva monteveglio (8,00 €) valida per usufruire di tutti i servizi offerti dalla nostra associazione
+ tessera ANNUALE UISP (5,00 €) valevole come assicurazione di base

Nessun commento :
Posta un commento